Stats Tweet

Alberto di Hohenzollern.

Elettore di Magdeburgo. Terzogenito di Federico, ebbe in eredità nel 1440 il principato di Ansbach e in seguito, dopo la morte del fratello Giovanni, il principato di Bayreuth nel 1464. Dopo che l'altro fratello, Federico II, ebbe abdicato, ottenne anche il Brandeburgo, con la carica di elettore dal 1470 al 1486. Negli anni successivi si dedicò a un'opera di consolidamento del regno, e volle garantire la successione promulgando la Dispositio Achillea nel 1473, con la quale stabilì il principio della successione basato sulla primogenitura (Tangermunde, Magdeburgo 1414 - Francoforte sul Meno 1486).